London Wine Fair 2022

Cerester era presente con il proprio stand alla London Wine Fair a giugno 2022.
Viva Valentina Sangiovese Puglia IGT 2021 Biologico

STORIAQuesto vino biologico proviene dai migliori vigneti della Puglia. E’ ottenuto completamente da uve Sangiovese attentamente selezionate e raccolte a mano. Disponibile sia tappo in sughero che Stelvin. Denominazione: Sangiovese Puglia IGTMetodo di Produzione: biologicoAnnata: 2021Uve: 100% SangioveseVinificazione: pigiatura soffice; la temperatura è costantemente controllata durante la fermentazione e la macerazione per esprimere al meglio le caratteristiche tipiche di queste eleganti uve. DATI […]
Viva Valentina Rosato Puglia IGT 2021 Biologico

STORIAQuesto vino biologico è ottenuto con uve di alta qualità provenienti dalla Puglia. Denominazione: Puglia IGTMetodo di Produzione: biologicoAnnata: 2021Uve: 100% SangioveseVinificazione: pigiatura soffice; fermentazione e macerazione avvengono a temperatura controllata. DATI ANALITICIAlcol: 12% Vol.Zuccheri residui: 6 g/lAcidità: 5,5 g/l ESAME ORGANOLETTICOColore: rosa pallidoAroma: leggermente fruttato, lamponeGusto: armonioso, fresco, piacevolmente fruttato ABBINAMENTI Piatti di pesce, granchio e insalate, pizza, mozzarella di […]
Viva Valentina Riesling Pavia IGT 2020

STORIAVarietà transnazionale, il Riesling è un vino bianco raffinato con un aroma intenso. Le vigne sono situate in un’area ventosa e soleggiata, su un suolo calcareo e argilloso. Grazie al microclima, che permette una lunga maturazione del frutto, le uve sono arricchite da una varietà di aromi. Denominazione: Riesling IGT PaviaMetodo di produzione: biologicoAnnata: 2020Uve: 100% RieslingVinificazione: dopo una macerazione a […]
Viva Valentina Pinot Grigio Terre Siciliane IGT 2022 Biologico

Storia: questo vino è ottenuto da uve biologiche di alta qualità coltivate nei migliori vigneti della Sicilia. E’ composto da uve 100% Pinot Grigio raccolte a mano ed attentamente selezionateDenominazione: Terre Siciliane IGTMetodo di Produzione: biologicoAnnata: 2022Uve: 100% Pinot Grigio Vinificazione: pigiatura soffice; la temperatura è costantemente controllata durante la fermentazione per esprimere al meglio […]
Viva Valentina Il Classico Terre Siciliane IGT 2021 Biologico

STORIALe uve di questo vino provengono dalle calde e soleggiate regioni del Sud Italia. Le uve sono attentamente selezionate e raccolte a mano. Denominazione: IGT Terre SicilianeMetodo di Produzione: biologico Annata: 2021Uve: 80% Nero D’Avola, 20% Merlot Vinificazione: pigiatura soffice; temperatura controllata durante la fermentazione per esprimere le caratteristiche tipiche di queste eleganti uve. DATI ANALITICIAlcol: 14% Vol.Zuccheri residui: 20 g/l […]
Rendola Toscana IGT 2016

Storia: Rendola Toscana IGT è un classico blend toscano, dal gusto intenso e maturo; si affina 24 mesi in botte. Denominazione: Rosso Toscana IGTMetodo di Produzione: tradizionaleAnnata: 2016Uve: 80% Sangiovese, 20% Merlot Vinificazione: pigiatura soffice; la temperatura è costantemente controllata durante la fermentazione e la macerazione per esprimere al meglio le caratteristiche tipiche di queste […]
Rendola Sangiovese Marche IGT 2022 Biologico

STORIAQuesto vino biologico proviene dai migliori vigneti delle Marche, regione localizzata nel versante centro orientale d’Italia. Denominazione: IGT MarcheMetodo di produzione: biologicoUve: 100% SangioveseAnnata: 2022Vinificazione: pigiatura soffice; la temperatura è costantemente controllata durante la fermentazione e la macerazione per esprimere al meglio le caratteristiche tipiche di queste eleganti uve. DATI ANALITICIAlcol: 13,5% Vol.Zuccheri residui: 5,5 g/lAcidità: 5,10 g/l ESAME ORGANOLETTICO Colore: rosso […]
Pietra d’Elsa Sangiovese Toscana IGT

STORIAQuesto vino proviene dai migliori vigneti della Toscana. È interamente prodotto con le celebri uve Sangiovese, attentamente selezionatee raccolte a mano. Denominazione: Toscana IGT Metodo di produzione: convenzionale Uve: 100% Sangiovese Vinificazione: pigiatura soffice; temperature controllata durante la fermentazione e macerazione per esprimere le caratteristiche tipiche di queste eleganti uve. DATI ANALITICI Alcol: 13% Vol. Zuccheri residui: 8 g/l Acidità: […]
Marti Sarti Sangiovese Toscana IGT

STORIAQuesto vino proviene dai migliori vigneti della Toscana. È interamente prodotto con le celebri uve Sangiovese, attentamente selezionatee raccolte a mano. Denominazione: Toscana IGT Metodo di produzione: convenzionale. Uve: 100% Sangiovese Vinificazione: pigiatura soffice; temperature controllata durante la fermentazione e macerazione per esprimere le caratteristiche tipiche di queste eleganti uve. DATI ANALITICI Alcol: 13% Vol. Zuccheri residui: 8 g/l Acidità: […]
Marchesato Sangiovese Puglia IGT 2021 Biologico

STORIAQuesto vino biologico viene dai migliori vigneti in Puglia. E’ ottenuto completamente da uve Sangiovese attentamente selezionate e raccolte a mano. Denominazione: Sangiovese Puglia IGTMetodo di produzione: biologicoAnnata: 2021Uve: 100% SangioveseVinificazione: pigiatura soffice; la temperatura è costantemente controllata durante la fermentazione e la macerazione per esprimere al meglio le caratteristiche tipiche di queste eleganti uve. DATI ANALITICIAlcol: 13% VolZuccheri residui: […]
Love Vino Spumante Biologico

STORIA Questo spumante è ottenuto da uve bianche attentamente selezionate e raccolte a mano in Sicilia. Si caratterizza per un fine e persistente perlage. Denominazione: vino spumante EXTRA DRY Metodo di Produzione: biologico Varietà delle uve: 80% Chardonnay, 20% Grillo Vinificazione: pigiatura soffice; la temperatura è costantemente controllata durante la fermentazione che viene svolta seguendo il metodo Charmat al fine […]
Famiglia Grillo Selezione di Famiglia Black Edition

STORIAIl nostro Selezione di Famiglia è un vino biologico. E’ ottenuto da uve di alta qualità lasciate in pianta a sovramaturare per poi esserevendemmiate a mano. Denominazione: Vino da tavolaMetodo di Produzione: biologicoUve: 70% Merlot, 20% Cabernet Sauvignon, 10% ColorinoVinificazione: pigiatura soffice; la temperatura è costantemente controllata durante la fermentazione e la macerazione per esprimere al meglio le caratteristiche tipiche di […]
Famiglia Grillo 1886 Biologico

STORIAFamiglia Grillo 1886 è un vino tradizionale biologico. E’ ottenuto da uve di alta qualità lasciate in pianta a sovramaturare e vendemmiate a mano. La bottiglia è caratterizzata da un piccolo bastoncino di legno e da uno scudo rosso che rappresentano rispettivamente il lavoro del vignaiolo italiano e un antico sigillo di famiglia. Denominazione: Vino da tavolaMetodo di Produzione: biologicoUve: 70% […]
Castelgufo Chianti Riserva DOCG 2019 Biologico

STORIAQuesto vino proviene dai vigneti dal cuore della Toscana, tra Firenze e Siena, ad un’altitudine compresa tra i 150 e i 65o m. Denominazione: Chianti Riserva DOCGMetodo di Produzione: biologicoAnnata: 2019Uve: 80% Sangiovese, 20% Colorino e MalvasiaTerreno: Roccioso con un’alta percentuale di argillaVinificazione: pigiatura soffice; la temperatura è costantemente controllata durante la fermentazione e la macerazione per esprimere al meglio le […]
Castelgufo Chianti DOCG 2021 Biologico

STORIAQuesto elegante Chianti proviene da colline situate nel cuore della Toscana, tra Firenze e Siena. L’altitudine dei vigneti varia dai 150 ai 650 metri sul livello del mare. Denominazione: Chianti DOCGMetodo di produzione: biologicoAnnata: 2021Uve: 80% Sangiovese, 20% Colorino and MalvasiaVinificazione: pigiatura soffice. La fermentazione e la macerazione avvengono a temperatura controllata in modo tale da garantire l’espressione massima delle uve […]
Castelgufo Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC 2021

STORIA Il vigneto del Verdicchio è strettamente legato alla terra della regione Marche e vanta origini antiche, con prime evidenze scritte datate a prima del V secolo A.C. Denominazione: Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Metodo di produzione: convenzionale Annata: 2021 Uve: 100% Verdicchio Vinificazione: pigiatura soffice senza l’aggiunta di ossigeno, ciò permette di far […]
Castelfalco Toscana IGT 2019

STORIAUn blend in stile bordolese, Castelfalco rappresenta l’equilibrio tra struttura e eleganza, massima espressione del Super Tuscan. Denominazione: Toscana IGTMetodo di produzione: convenzionaleAnnata: 2019Uve: 50% Sangiovese, 40% Cabernet, 10% MerlotVinificazione: pigiatura soffice; la temperatura è costantemente controllata durante la fermentazione e la macerazione per esprimere i sentori tipici di queste uve. DATI ANALITICIAlcol: 14% Vol.Zuccheri Residui: <2 g/lAcidità: 5,50 g/l […]
Casa Cavallo Rosso Toscana IGT 2016

STORIACasa Cavallo Toscana IGT è un classico blend toscano, dal gusto intenso e maturo; si affina 24 mesi in botte. Denominazione: Toscana IGTMetodo di produzione: convenzionaleAnnata: 2016Uve: 75% Sangiovese, 25% MerlotVinificazione: pigiatura soffice; la temperatura è controllata durante la fermentazione e la macerazione per esprimere al meglio le caratteristiche di queste eleganti uve. DATI ANALITICIAlcol: 13% Vol.Zuccheri Residui: 5g/lAcidità: […]
Casa Capriolo Rosso Toscano Governo IGT 2020 Biologico

STORIAIl Governo all’uso Toscano è un antico metodo di vinificazione nato in Toscana, che risale al 1330. Questo metodo prevede la selezione delle uve migliori: circa 80% di queste è vinificato secondo il metodo tradizionale, mentre il rimanente 20% è lasciato ad appassire. Queste uve appassite vengono aggiunte alle altre (che hanno già terminato la […]