STORIA
Il Governo all’uso Toscano è un antico metodo di vinificazione nato in Toscana, che risale al 1330. Questo metodo prevede la selezione delle uve migliori: circa 80% di queste è vinificato secondo il metodo tradizionale, mentre il rimanente 20% è lasciato ad appassire. Queste uve appassite vengono aggiunte alle altre (che hanno già terminato la fermentazione) e fanno partire una seconda fermentazione, durante la quale si ottiene un vino dal colore intenso e gusto pieno.
Denominazione: Rosso Toscana IGT
Metodo di produzione: biologico
Annata: 2020
Uve: 70% Sangiovese, 20% Merlot, 10% Cabernet
Sauvignon
Vinificazione: pigiatura soffice; la temperatura è controllata durante la fermentazione e la macerazione per esprimere al meglio le caratteristiche di queste eleganti uve.
DATI ANALITICI
Alcol: 13,5% Vol.
Zuccheri Residui: 10 g/l
Acidità: 5,50 g/l
ESAME ORGANOLETTICO
Colore: rosso rubino intenso, con sfumature violacee
Aroma: note di ciliegia matura e sentori di pepe nero e caffè
Gusto: lungo, pieno, con un piacevole tannino
finale, bella morbidezza.
ABBINAMENTO
Perfetto per carne arrostita, Bistecca alla Fiorentina, selvaggina, formaggi stagionati. Disponibile sia in sughero che con stelvin.
Disponibile sia tappo in sughero che Stelvin

London Wine Competition 2023
Gold Medal - Casa Capriolo Governo Toscana IGT 2020 Organic

Berliner Wein Trophy 2023
Gold Medal - Casa Capriolo Governo Toscana IGT 2020 Organic

London Wine Competition 2021
Silver Medal - Casa Capriolo Governo Toscana IGT 2019 Organic

London Wine Competition 2020
Silver Medal - Casa Capriolo Governo Toscana IGT 2018 Organic

INTERNATIONAL WINE CHALLENGE 2020
Commended Medal - Casa Capriolo Governo Toscana IGT 2018 Organic