packaging
Private Label
Packaging vino personalizzato
La Private Label nasce dalla necessità di voler soddisfare, personalizzandole, richieste specifiche dei nostri clienti. Cerester mette loro a disposizione l’esperienza acquisita negli anni per ideare e creare progetti unici, “su misura”.
Lo studio e la progettazione della Private Label parte dalla degustazione e la scelta del vino, identificando quello ideale al progetto.
su misura
La progettazione di una Private Label parte dal vino stesso, per poi arrivare al risultato del prodotto finito in tutte le sue componenti. Una volta scelto il vino, si passa alla costruzione dell’identità del brand e all’ideazione del packaging, scegliendo la tipologia di packaging, identificando la forma, il peso e il colore; la chiusura che si preferisce (tappo in sughero o a vite) e le eventuali personalizzazioni sul tappo; per poi concludere con la scelta della grafica e dei materiali delle etichette.
- Bottiglia (vetro, Pet);
- Bag in Box
01.








- Sughero (Capsula in PVC – Capsula in polilaminato – Capsula Anonima o Personalizzata);
- Stelvin (Anonimo o Personalizzato).
02.








Il Materiale, le Dimensioni e lo Stile dell’etichetta
03.
La Tipologia di cartone (a seconda della quantità – da 12 o da 6) e la sua Personalizzazione
04.