Storia: coltivato per la maggior parte nella costa est dell’Italia, sul mare Adriatico. Si narra che la Valle Peligna, nei pressi della Majella, fosse il luogo natio di questo vitigno dal quale derivano le caratteristiche migliori e la personalità di questo vino.
Denominazione: Montepulciano d’Abruzzo DOC
Metodo di produzione: biologico
Annata: 2021
Uve: 100% Montepulciano D’Abruzzo
Vinificazione: pigiatura soffice; la temperature è controllata durante la fermentazione e la macerazione per esprimere al meglio le caratteristiche tipiche di queste eleganti uve
DATI ANALITICI
Alcol: 14% Vol.
Zuccheri residui: 6 g/l
Acidità: 5,02 g/l
ESAME ORGANOLETTICO
Colore: rosso rubino
Aroma: more, marmellata di mirtilli, note di caffè, sottobosco, sentori di vaniglia
Gusto: piuttosto fresco, tannini equilibrati, abbastanza sapido, ben equilibrato
ACCOMPAGNAMENTI
Tagliatelle con ragù di selvaggina, carne arrosto, agnello al forno e caciocavallo grigliato.